VOTARE, PERCHE’?
PERCHE’ VOTARE
Con le elezioni europee si rinnova il Parlamento Europeo, l’unica istituzione dell’Unione Europea eletta direttamente dai cittadini.
L’Unione Europea ha un’influenza sempre maggiore sul nostro Paese, dalle politiche economiche a quelle ambientali, sociali e culturali. Il nostro voto decide i rapporti di forza tra i gruppi politici all’interno del Parlamento Europeo; in più, abbiamo la possibilità di esprimere la preferenza su quali deputati dovranno rappresentarci. In questo modo, contribuiamo a decidere in quale direzione l’Unione Europea eserciterà la propria influenza: imporrà stringenti vincoli di bilancio, o permetterà che certi investimenti possano essere finanziati? concederà ad ogni Paese membro di scegliere la quota di migranti da ospitare, o lavorerà per una politica comune? lascerà le multinazionali libere di delocalizzare da un Paese all’altro, o le obbligherà a rispettare i regimi fiscali del Paese in cui operano?
PERCHE’ VOTARE MOVIMENTO 5 STELLE
Il Movimento 5 Stelle vuole portare in Europa gli stessi principi di cui è da sempre portavoce in Italia.
Vogliamo che l’Europa ponga al centro delle proprie iniziative i cittadini piuttosto che le lobby di potere, per esempio con l’introduzione di un salario minimo europeo che costituisca anche il primo passo verso una vera politica economica e fiscale comune.
Vogliamo che la legalità caratterizzi al massimo le istituzioni europee, in particolare con l’esclusione da qualunque incarico per i condannati per reati gravi e una definizione comune del reato di criminalità organizzata.
Vogliamo che la difesa degli interessi dell’Unione Europea non sia alternativa ma complementare alla difesa degli interessi degli Stati membri; il “made in Italy” deve essere tutelato con appositi provvedimenti contro le delocalizzazioni e le contraffazioni, la politica migratoria deve essere comune, quella per l’efficientamento energetico e la tutela ambientale una battaglia condivisa.
COME VOTARE
E’ sufficiente tracciare un segno visibile sul simbolo della sola lista per cui si intende votare.
Accanto al simbolo è possibile esprimere fino a tre preferenze, scegliendole tra i candidati che compongono la lista; l’elenco dei nominativi è affisso ai seggi o consultabile online (Castellarano appartiene alla circoscrizione nord-orientale, o nord-est).
Se si decide di votare per più candidati, non devono essere tutti dello stesso sesso.
PERCHE’ ANDARE A VOTARE
A noi oggi il diritto di voto pare una cosa ovvia e persino fastidiosa, ma non dobbiamo dimenticare che è una grande conquista, frutto di aspre battaglie combattute nel passato. Noi siamo fortunati; ci sono Paesi in cui i diritti politici sono negati a gran parte della popolazione. Per non parlare del voto alle donne, ancora oggi una chimera in molte parti del mondo.
L’importanza del voto è ribadita anche dall’art. 48 della nostra Costituzione, che afferma che il voto non è solo un diritto, ma anche un dovere civico.
Al momento del voto siamo tutti uguali, davvero “uno vale uno”: il voto di un povero analfabeta emarginato vale esattamente quanto quello di un potente e stimato miliardario.
Per questo, ogni singolo voto è importante: se non votiamo, lasciamo che altri prendano le decisioni anche per noi.
L’appello che vogliamo rivolgervi è: andate a votare.
Se pensate che tanto non cambierà nulla, andate a votare.
Se pensate che la politica sia una cosa brutta, andate a votare.
Se proprio non volete votare per nessuno, pensate a questo: è meglio votare scheda bianca piuttosto che non presentarsi alle urne; si esprime così la volontà di votare, ma che non ci si sente rappresentati da nessuna lista candidata: un messaggio che mette molta più pressione ai governanti rispetto al disinteresse rappresentato dall’astensione.
La strada per cambiare le cose inizia dal voto, e prosegue attraverso la partecipazione attiva.
Un mondo migliore è possibile; dobbiamo solo decidere di volerlo, tutti insieme.